Altri Eventi ECM
- 
		
			  CAMP GUIDELINES – TORINOÈ arrivato alla terza edizione il Congresso Regionale "Guidelines-Camp", quest'anno dedicato al compianto Dr. Damiano Casalucci, past President... 
- 
		
			  SOS SINDROME CORONARICA CRONICA Tre Punti Tre Linee Tre Punti – ERBAI dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è... 
- 
		
			  SOS SINDROME CORONARICA CRONICA Tre Punti Tre Linee Tre Punti – CASTEL VOLTURNOI dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è... 
- 
		
			  SOS SINDROME CORONARICA CRONICA Tre Punti Tre Linee Tre Punti – MILANOI dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è... 
- 
		
			  SOS SINDROME CORONARICA CRONICA Tre Punti Tre Linee Tre Punti – NAPOLII dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è... 
- 
		
			  MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Lissone)Stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali presentano dati sempre più significativamente elevati negli operatori sanitari.... 
- 
		
			  Rischio cardiometabolico e cardiorespiratorio: la complessità delle connessioni (Tradate)Il setting della riabilitazione cardiologica e pneumologica rappresenta una reale possibilità di intervento multispecialistico e multidisciplinare... 
- 
		
			  Rischio cardiometabolico e cardiorespiratorio: la complessità delle connessioni (Milano)Il rischio cardiovascolare rappresenta un burden sanitario che può e deve essere identificato e gestito per poter impattare efficacemente sia sulla... 
- 
		
			  MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Tradate)I dati raccolti a livello mondiale pre e post-pandemia riportano tassi crescenti di stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali... 
- 
		
			  Aggiornamenti in Cardiologia – Seconda EdizioneLe Malattie Cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel mondo occidentale, sia per gli uomini che per le donne. Per affrontare... 
- 
		
			  CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICAUn evento dedicato alle/ai giovani specialiste/i e specializzande/i in Cardiologia, Geriatria, Medicina Interna e Medicina d’Urgenza interessate/i... 
- 
		
			  FAST AND TREAT – GUBBIOIncontro residenziale per fare il punto sulla cura del paziente dislipidemico tra tavole rotonde sul tema dell'aderenza terapeutica, esperienze... 
- 
		
			  FAST AND TREATUn webinar sincrono e un incontro residenziale per confrontarsi su screening e corretta gestione terapeutica del paziente dislipidemico, tra... 
- 
		
			  PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA PER LE MALATTIE CARDIOVASCOLARIL’applicazione delle raccomandazioni delle linee guida internazionali e nazionali e delle buone pratiche cliniche risulta difficile nella... 
- 
		
			  IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON DISLIPIDEMIALa malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) colpisce più di 135 milioni di persone nel mondo. La gestione di pazienti ad alto rischio... 
- 
		
			  IMAGING CARDIOVASCOLARE | V CONGRESSOLa pratica clinica cardiologica moderna può giovarsi della disponibilità di numerose tecniche di imaging cardiovascolare come ecocardiografia,... 
- 
		
			  IL CUORE INFRANTO E LE NUOVE FRONTIERE DELLA CARDIOLOGIAIl rischio cardiovascolare e lo scompenso cardiaco ma anche le sfide in cardiologia e le sinergie che possono svilupparsi con un occhio... 
- 
		
			  MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Bari)I dati raccolti a livello mondiale pre e post-pandemia riportano tassi crescenti di stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali che... 
- 
		
			  LIPID EXPERIENCE MILANOLo scopo di questi incontri scientifici è quello di analizzare le raccomandazioni delle più recenti Linee Guida sulla gestione di questi pazienti a... 
- 
		
			  LIPID EXPERIENCE NAPOLILo scopo di questi incontri scientifici è quello di analizzare le raccomandazioni delle più recenti Linee Guida sulla gestione di questi pazienti a... 
- 
		
			  IPERCOLESTEROLEMIA ED EVENTI CARDIOVASCOLARIIndividuare i pazienti affetti da ipercolesterolemia e condurli al raggiungimento dei target terapeutici previsti dalle linee guida delle Società... 
- 
		
			  MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Milano)I dati raccolti a livello mondiale pre e post-pandemia riportano tassi crescenti di stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali che... 
- 
		
			  Aggiornamenti in CardiologiaLa presenza di protocolli di gestione del paziente a rischio Cardiovascolare condivisi tra centri ospedalieri e medicina del territorio non è ancora... 
- 
		
			  Stenosi valvolare aortica: dalla diagnosi al trattamento ottimaleStudi epidemiologici dimostrano che il 3.4% della popolazione italiana con età ≥75 anni è affetto da stenosi valvolare aortica severa. La... 
- 
		
			  MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Torino)Dopo il successo dell'edizione milanese, si torna a parlare di burnout e di stress lavoro correlato in un incontro che si pone tra gli obiettivi... 
- 
		
			  CARDIOLUNG TalksUn corso ECM tra componente cardiovascolare e quella polmonare per portare a un miglioramento della diagnosi e dei i percorsi... 
- 
		
			  Convention Cardiologie Riabilitative LombardeNell'appuntamento 2024 della "Convention delle Cardiologie Riabilitative lombarde" filo conduttore sarà quello del “rischio cardiovascolare” e della... 
- 
		
			  Gestione del paziente con diabete tipo 2 con GLP1-RA orale: il ruolo della cardiologia alla luce della nota 100 (SUD)Le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla prevenzione delle MCV collocano il paziente con DM tipo 2 nei livelli di rischio più... 
- 
		
			  VIII convegno regionale SICOA LombardiaCari amici e colleghi, siamo giunti all’VIII edizione del Convegno Regionale SICOA Lombardia. Un’occasione di aggiornamento formativo rivolto non... 
- 
		
			  Gestione del paziente con diabete tipo 2 con GLP1-RA orale: il ruolo della cardiologia alla luce della nota 100 (NORD)Le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla prevenzione delle MCV collocano il paziente con DM tipo 2 nei livelli di rischio più... 
- 
		
			  Trattamento tradizionale e percutaneo delle valvulopatieLe linee guida europee ed americane indicano, quale gold standard, l’approccio chirurgico nel trattamento delle valvulopatie stimate severe dalla... 
- 
		
			  Ipercolesterolemia ed eventi cardiovascolari: appropriatezza del trattamento farmacologico per il raggiungimento dei target terapeutici previsti dalle linee guidaIndividuare i pazienti affetti da ipercolesterolemia e condurli al raggiungimento dei target terapeutici previsti dalle linee guida delle Società... 
- 
		
			  La gestione dello scompenso cardiacoIn Italia la prevalenza dello Scompenso Cardiaco (SC) va dal 1,5 al 1,7% con una percentuale maggiore del 10% negli anziani con età superiore a 70... 
- 
		
			  VII Convegno regionale SICOA Lombardia – 2022Siamo giunti alla VII edizione del Convegno Regionale SICOA Lombardia, che prosegue il suo impegno formativo. Ancora una volta ci rivolgiamo non... 
- 
		
			  DOAC & Appropriatezza terapeuticaIl tipico paziente con FANV & la scelta del dosaggio dell’anticoagulante: come dovrebbe essere e come è in realtà 
- 
		
			  Seminario nazionale SICOALa Fibrillazione Atriale, i Lipidi e la Prevenzione Cardiovascolare, il Diabete Mellito, l’Ipertensione Arteriosa, la Sindrome Coronarica Cronica e... 
- 
		
			  V Convegno regionale SICOA LombardiaQuest’anno è stato sfortunatamente segnato dalla pandemia Covid 19 che ha condizionato l’organizzazione congressuale di tutte le società... 
- 
		
			  L’imaging non invasivo come guida nella gestione delle PATOLOGIE CARDIOVASCOLARIL’impiego estensivo delle metodiche di imaging non invasivo è certamente uno degli aspetti che maggiormente caratterizzano la cardiologia moderna. 
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Lombardia – Updating in Cardiologia | 2019
- 
		
			  Workshop area infermieriLa cardiologia richiede sempre più specializzazione e alte competenze in tutto il percorso diagnostico-clinico-assistenziale del paziente. 
- 
		
			  Workshop area fisioterapistiIl training fisico nel paziente cardiopatico è uno dei trattamenti con la maggiore comprovata sicurezza, all’acuzie alla fase cronica che ha però... 
- 
		
			  Workshop BLSD Basic Life Support DefibrillatorIl training fisico nel paziente cardiopatico è uno dei trattamenti con la maggiore comprovata sicurezza, all’acuzie alla fase cronica che ha però... 
- 
		
			  V Convegno interregionale SICOA Centro
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Lombardia – Updating in Cardiologia | 2017Anche quest’anno l’impegno di SICOA prosegue nel favorire l’opportunità formativa di aggiornamento nella strategica opera di promozione della... 
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Campania
- 
		
			  II Convegno regionale
- 
		
			  IV Convegno interregionale SICOA Centro – 2018
- 
		
			  Convegno SICOA – 2017
- 
		
			  II Congresso di Imaging CardiovascolareL’imaging non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione delle patologie cardiache. Tuttavia l’impiego di queste... 
- 
		
			  V Corso superiore di aggiornamento in Cardiologia – 2017La formula del Corso Superiore di Aggiornamento in Cardiologia SICOA, giunto alla sua V edizione, non è stata modificata visto il successo riscosso... 
- 
		
			  III Convegno interregionale SICOA Centro – 2017Le quotidiane novità nell’ambito cardiologico rendono sempre più difficile le scelte strategiche per migliorare la morbilità e la prognosi del... 
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Lombardia – 2017L’impegno di SICOA per favorire l'attività formativa prosegue incessante nella strategica opera di promozione della crescita professionale e... 
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Lombardia – 2016
- 
		
			  Seminario nazionale SICOA Cuore-Polmone
- 
		
			  II Convegno nazionale SICOA Giovani Cardiologi
- 
		
			  IV Corso Superiore di Aggiornamento in Cardiologia – 2016La formula del Corso Superiore di Aggiornamento in Cardiologia SICOA, giunta alla IV edizione, non è stata modificata visto il successo riscosso... 
- 
		
			  La Cardiologia nel 2016 fra novità terapeutiche e certezze consolidateI progressi terapeutici in ambito cardiovascolare si susseguono con rapidità tale che spesso è difficile seguire e metabolizzare tutte le evidenze... 
- 
		
			  Congresso Regionale SICOA Sicilia OccidentaleNegli ultimi decenni con il miglioramento e la precocità delle cure intensive acute e degli interventi terapeutici medici e chirurgici si è... 
- 
		
			  Convegno Regionale SICOA Update in cardiologia
- 
		
			  Giornata terapia antiaritmica della fibrillazione atriale dalle linee guida alla pratica clinicaLa Fibrillazione Atriale è il disordine del ritmo cardiaco più comune e colpisce oltre 6 milioni di europei con prevalenza destinata almeno a... 
- 
		
			  Giornate cardiologiche Domitiane
- 
		
			  I Convegno Nazionale SICOA Giovani Cardiologi
- 
		
			  I Seminario nazionale SICOA di Riabilitazione cardiologica
- 
		
			  Corso di Aggiornamento Sicoa su Tavi
- 
		
			  I Convegno su RMN Cardiaca e CardioTCLe malattie cardiovascolari costituiscono la causa più frequente di morbilità e mortalità nei paesi sviluppati. Da alcuni anni la RM cardiaca e la... 
- 
		
			  III Corso Superiore di Aggiornamento in Cardiologia – 2015Certamente uno dei principali obiettivi di una Società Scientifica come la SICOA, è quello di promuovere l’aggiornamento professionale; credo di... 
- 
		
			  I Convegno Interregionale SICOA CentroLa cardiologia sta mutando di giorno in giorno con ritmi sempre più alti. Tuttavia le quotidiane novità rendono sempre più difficile la scelta di... 
 
