I dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è quello che maggiormente impatta in termini di riduzione del burden sanitario, inclusa la riduzione della spesa...
I dati più recenti, inclusi quelli di real world, indicano che un trattamento precoce teso a ridurre il rischio e prevenire anche il primo evento è quello che maggiormente impatta in termini di riduzione del burden sanitario, inclusa la riduzione della spesa...
Stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali presentano dati sempre più significativamente elevati negli operatori sanitari. Attraverso attività teoriche e pratico-esperienziali, il corso si pone l’obiettivo di far riflettere sui possibili...
Il setting della riabilitazione cardiologica e pneumologica rappresenta una reale possibilità di intervento multispecialistico e multidisciplinare che può consentire la gestione ottimale del rischio cardiovascolare superando inerzia terapeutica e migliorando...
Il rischio cardiovascolare rappresenta un burden sanitario che può e deve essere identificato e gestito per poter impattare efficacemente sia sulla prevenzione primaria sia su quella secondaria… È noto che molti questi fattori siano modificabili sia attraverso...