Il rischio cardiovascolare rappresenta un burden sanitario che può e deve essere identificato e gestito per poter impattare efficacemente sia sulla prevenzione primaria sia su quella secondaria… È noto che molti questi fattori siano modificabili sia attraverso la modifica degli stili di vita sia grazie
a interventi terapeutici innovativi…

MAL E BEN: nemico e amico dei target di PREVENZIONE SECONDARIA (Lissone)
Stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali presentano dati sempre più...