Un webinar sincrono e un incontro residenziale per confrontarsi su screening e corretta gestione terapeutica del paziente dislipidemico, tra real-life experiences, risultati di survey e tavole rotonde …
L’applicazione delle raccomandazioni delle linee guida internazionali e nazionali e delle buone pratiche cliniche risulta difficile nella quotidianità per numerose motivazioni, quali l’inerzia terapeutica, la scarsa aderenza alle terapie, la mancanza di formazione, le...
La malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) colpisce più di 135 milioni di persone nel mondo. La gestione di pazienti ad alto rischio cardiovascolare vede l’attuazione di un modello di lavoro integrato tra specialisti Medici, Farmacisti e Infermieri, dove lo...
Il rischio cardiovascolare e lo scompenso cardiaco ma anche le sfide in cardiologia e le sinergie che possono svilupparsi con un occhio all’onco-cardiologia, alla cardiologia dello sport e al Covid19… è davvero un argomento chiuso?
I dati raccolti a livello mondiale pre e post-pandemia riportano tassi crescenti di stress lavoro-correlato, burnout e altri rischi psicosociali che mettono significativamente a rischio la salute, la qualità di vita e la performance lavorativa degli operatori...