La Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata, in linea con l’Atto Costitutivo (30 settembre 2002) e con le norme previste dallo Statuto, ha il precipuo obiettivo di promuovere azioni utili a valorizzare il ruolo degli specialisti in Cardiologia o branche affini, che operano nelle strutture private accreditate.
La realizzazione di eventi formativi assume ovviamente, in questo contesto, un ruolo centrale e preminente.
Nel corso di questi anni sono già stati organizzate innumerevoli manifestazioni tra Congressi e Seminari Nazionali, Convegni Regionali ed Interregionali, Meeting e Corsi d’Aggiornamento e la SICOA, provider accredidato standard ECM, è stata tra le prime Società Scientifiche Nazionali ad ottenere il Certificato del Sistema di Gestione Qualità per la progettazione ed erogazione di eventi formativi.
Alla luce dell’esperienza maturata e delle competenze acquisite, è in fase di realizzazione il settore della formazione a distanza (FAD) che andrà ad affiancare la formazione residenziale (FR) e la formazione sul campo (FSC) quest’ultima da sviluppare attraverso il Centro Studi.
Saranno così disponibili molteplici strumenti formativi, utili a superare le difficoltà che molti nostri associati incontrano nel poter conciliare gli impegni professionali con l’esigenza e l’obbligo d’aggiornamento.
Il 2002 è un anno importante per la Cardiologia del nostro Paese, ma questo allora non lo sapevamo; il 30 settembre di quell’anno, grazie ad un’intuizione geniale del Prof. Cesare Proto, dopo un lungo lavoro preparatorio, si riuniscono una quindicina di Soci Fondatori, presso uno studio notarile di Milano, e si costituisce la Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata (SICOA) con Sede Nazionale in Via Boncompagni 93, Roma
© Tutti i diritti riservati